Dal 24 al 26 giugno 2025 si è tenuto a Bengasi il Forum Economico Italo-Libico, promosso dalla Camera di Commercio Paritetica Italo-Libica e dal Fondo per la Ricostruzione e lo Sviluppo della Libia, con la collaborazione di Unioncamere e Confindustria Assafrica.
Un appuntamento storico che ha riunito tantissime imprese, le principali holding libiche e 98 aziende Italiane, segnando l’inizio di una nuova stagione di cooperazione economica tra i due Paesi.
Il Forum ha messo in evidenza una gamma articolata di settori strategici pronti ad accogliere il know-how e le competenze italiane:
Costruzioni e servizi: strade, ponti, sistemi idrici, reti fognarie
Sanità e formazione: ospedali, apparecchiature mediche, centri educativi
Ingegneria e urbanistica: progetti di “Smart City” per Bengasi
Ambiente e agricoltura: riforestazione, agricoltura sostenibile, “Green Wall”
Turismo: hub portuali, trasporti turistici, gestione alberghiera
Industria: produzioni locali (camion Iveco, mobili, abbigliamento)
Sono stati inoltre presentati progetti già pronti per l’investimento, tra cui impianti industriali, cementifici e linee produttive in joint venture italo-libiche
Durante la giornata istituzionale, è stato firmato un numero record di 98 memorandum d’intesa tra il Fondo libico per la Ricostruzione e una vasta rappresentanza di aziende italiane.
Un chiaro segnale della volontà comune di costruire rapporti duraturi basati su fiducia, reciprocità e visione strategica.
La Camera di Commercio Italo-Libica ha annunciato, in questa occasione, l’apertura di una sede permanente a Bengasi, con l’obiettivo di:
assistere operativamente le aziende italiane presenti sul territorio
facilitare i rapporti con le istituzioni locali
fornire supporto e consulenza
Un presidio concreto per consolidare la presenza italiana nel Paese e garantire continuità alle iniziative imprenditoriali
Uno dei messaggi più forti emersi dal Forum è stato l’invito alle banche italiane a riattivare relazioni operative dirette con gli istituti libici, condizione essenziale per sbloccare i flussi finanziari, facilitare le transazioni e rendere effettivi gli investimenti siglati.
Come dichiarato dall’ing. Belgassem Haftar, presidente del Fondo per la Ricostruzione:
“Con l’aiuto dell’Italia, la Libia sta ritrovando la sua forza. Ma questo è solo l’inizio. Serve una visione comune, pragmatica e costruttiva”.
La Camera di Commercio Italo-Libica è fiera di aver contribuito in modo determinante a questo successo e continuerà a sostenere le imprese italiane interessate a operare in Libia attraverso assistenza diretta, networking istituzionale e un costante presidio locale.
Eng. Belkasem Khalifa Haftar
Direttore Generale del Fondo per lo Sviluppo e la Ricostruzione della Libia
Libia-Italia: dal Forum di Bengasi un appello alle banche italiane a riprendere le relazioni dirette con il Paese
Agenzia Nova, 26 giugno 2025
https://www.agenzianova.com/news/libia-italia-dal-forum-di-bengasi-un-appello-alle-banche-italiane-a-riprendere-le-relazioni-dirette-con-il-paese/
Firmati al Forum di Bengasi 98 memorandum d’intesa tra il Fondo per la ricostruzione e aziende italiane
AGENPARL, 26 giugno 2025
Libyan Italian Forum concludes with the signing of 98 MoUs
Libya Heral, 26 giugno 2025
https://libyaherald.com/2025/06/libyan-italian-forum-concludes-with-the-signing-of-98-mous/
Accordi tra Fondo sviluppo libico e aziende italiane a Bengasi
ANSAMED, 26 giugno 2025
https://www.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/economia/2025/06/26/accordi-tra-fondo-sviluppo-libico-e-aziende-italiane-a-bengasi_af1ecac6-8cdf-4825-aacd-0731adce1dbb.html
Ambasciatore Alberini a Nova: La collaborazione economica con l’Italia aiuta la stabilizzazione della Libia
Agenzia Nova, 26 giugno 2025
https://www.agenzianova.com/news/lambasciatore-alberini-a-nova-la-collaborazione-economica-con-litalia-aiuta-la-stabilizzazione-della-libia/
Libia: da Bengasi emergono opportunità per le imprese italiane nei progetti ferrovia
Agenzia Nova, 26 giugno 2025
Belkasem Haftar: «Così con l’aiuto dell’Italia rimettiamo in piedi la Libia»
di Leone Grotti, Tempi, 26 giugno 2025
https://www.tempi.it/belkasem-haftar-cosi-con-l-aiuto-dell-italia-rimettiamo-in-piedi-la-libia/
Libia, delegazione italiana a Bengasi per il forum economico
Italpress, 25 giugno 2025
https://www.italpress.com/libia-delegazione-italiana-bengasi-forum-economico/
Libyan-Italian economic forum kicks off in Benghazi
Libya Herald, 24 giugno 2025
https://libyaobserver.ly/economy/libyan-italian-economic-forum-kicks-benghazi
Business as geopolitical leverage in Italy–Libya relations
Decode29, 24 giugno 2025
https://decode39.com/11103/business-as-geopolitical-leverage-in-italy-libya-relations/
Forum economico Italo-Libico a Bengasi
AGI, 24 giugno 2025
https://www.agi.it/maeci/it/news/2025-06-24/forum-economico-italo-libico-bengasi-32040552/
La Camera di Commercio Italo-Libica apre una sede permanente a Bengasi
AGI, 11 giugno 2025
https://www.agi.it/maeci/it/news/2025-06-11/la-camera-di-commercio-italo-libica-apre-una-sede-permanente-a-bengasi-per-rafforzare-i-legami-economici-31800316/
Camera di commercio Italo-Libica
2006-2023
CF: 96337110587
PI: 05983201004
Via Abruzzi, 3 – 00187 Roma – Tel. +39.06.85 41 450
email info@cameraitalolibica.it
Via Tangia s.n. 4° palazzo a destra, Tripoli – Tel. +218 21 7320882 – Fax +218 21 3343367
email cdcil@lttnet.net